keep it fresh logo
fresh menu leftfresh menu right

Login

Accesso Concesso solo Ai Soci Autorizzati



Utenti online

 17 visitatori online
Home
Anaste Calabria
Corte dei conti: ritardi di pagamento in sanità, problema da 35 miliardi PDF Stampa E-mail
Giovedì 15 Marzo 2012 13:49

La Corte dei conti sta prestando da tempo grande attenzione al tema dell'indebitamento degli enti sanitari regionali. A parlarne è stato oggi il presidente Luigi Giampaolino, in un'audizione alla V commissione Bilancio della Camera sul tema delle relazioni fra risanamento finanziario e crescita economica dell'indagine conoscitiva sul documento della Commissione Europea «Analisi annuale della crescita per il 2012».

Allegati:
Scarica questo file(CORTE CONTI Audizione analisi crescita.pdf)CORTE CONTI Audizione analisi crescita.pdf[Corte dei conti]84 Kb
 
Spesa Pubblica PDF Stampa E-mail
Giovedì 15 Marzo 2012 13:46

Ammonta complessivamente a quasi 30 miliardi di euro la spesa pubblica, stimata per il 2010 dal Ministero dell'Economia, per assistere i circa 4,1 milioni di italiani disabili e non autosufficienti. È quanto emerge da un dossier di “Quotidiano Sanità” dedicato alla non autosufficienza in Italia e realizzato raccogliendo dati da diverse fonti.
Quasi 30 miliardi di euro, spiega il dossier, rappresentano una cifra importante ma - e su questo concordano i rapporti del Governo (Rapporto del Welfare 2011) e delle associazioni - è spesa male e soprattutto mal distribuita.
Nel 2009 sono stati ospiti di strutture residenziali l’1,9% degli anziani. La Lombardia ha 65 mila posti letto, quasi un terzo dei 201 mila presenti in tutta Italia. Ha anche 14 mila dei circa 45 mila posti in strutture semiresidenziali, quindi anche in questo caso quasi un terzo del totale nazionale.
Artrosi e artrite sono le patologie croniche più diffuse tra gli anziani con più di 65 anni. Al secondo posto l’ipertensione arteriosa.

Allegati:
Scarica questo file(allegato5140231.pdf)allegato5140231.pdf[quotidiano sanità]1636 Kb
 
2 articoli riguardanti la sanità PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Febbraio 2012 18:16

Solo per i soci

Intervista a Zuccatelli: “Nelle Regioni indeficit politica faccia un passo indietro. Ora i tecnici”

Ospedali. Cancellati quasi 45 mila posti letto. Pronto Soccorso al collasso

 
Sanità, confronto costruttivo tra Regione Calabria, struttura commissariale e sindacati calabresi PDF Stampa E-mail
Mercoledì 15 Febbraio 2012 18:16

Si è tenuta a palazzo Alemanni una riunione sulla sanità calabrese. A fare il punto sul piano di rientro con i rappresentanti regionali dei sindacati il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, il Dirigente generale della presidenza Franco Zoccali, i due sub commissari Luigi D’Elia e Luciano Pezzi ed il Dirigente generale del Dipartimento salute Antonino Orlando. Per la parte sindacale erano presenti Cgil, Cisl, Uil ed Ugl. Regione Calabria e struttura commissariale hanno illustrato la situazione attuale del piano rientro, sia per la parte economico finanziaria (riduzione del deficit, risparmi sin qui ottenuti, procedure relative al debito pregresso, di cui al mutuo sottoscritto dalla Regione pari a 428 milioni di euro) sia sull’organizzazione sanitaria relativa al decreto 18 ed i successivi decreti commissariali attuativi che hanno definito la rete ospedaliera pubblica. I sindacati, nel sottolineare la necessità di un’accelerazione sull’attuazione dei decreti, hanno chiesto un confronto su determinate tematiche: il personale, in particolare quello precario, l’implementazione delle reti, territoriale e di emergenza urgenza, necessarie per definire il disegno organizzativo della sanità calabrese, nonché sulla spesa farmaceutica e più in generale sulle misure da mettere in campo per la riduzione del ticket in particolare per le fasce meno abbienti. Scopelliti nel manifestare ampia disponibilità affinché il confronto prosegua con il Dipartimento e la struttura commissariale anche attraverso la definizione di incontri periodici programmati, ha evidenziando che, per la Regione Calabria, l’obiettivo è quello di costruire un sistema efficiente per l’erogazione dei servizi. Il Presidente della Regione ha sottolineato inoltre che, nonostante i risparmi sin qui ottenuti ed i risultati positivi raggiunti, c’è ancora molto da fare. Scopelliti si è detto convinto che la partecipazione ed il confronto costruttivo con i sindacati è importante per dare maggiore impulso al percorso sin qui avviato finalizzato all’adozione di misure utili ai calabresi. Dopo l’intervento del Governatore della Calabria, i sindacati hanno ribadito la volontà di confrontarsi sulle scelte della Regione e di contribuire alla predisposizione di proposte per il miglioramento della sanità. Al termine dell’incontro è stato deciso di fissare tavoli tematici regionali sul personale precario, sull’implementazione delle reti e sulla spesa farmaceutica. m.c.

 
Il giorno che non c'è PDF Stampa E-mail
Lunedì 13 Febbraio 2012 23:16

Comitato "il giorno che non c'è"

I gruppi gli enti le associazioni e i cittadini contro la 'ndrangheta.

il programma della giornata lo troverete sul sito sotto segnalato. partecipate numerosi, diffondete la parola.

www.ilgiornochenonce.it

icon appello definitivo 29 febbraio (1.67 MB 2012-02-14 00:16:08)

 
A tutti gli Associati PDF Stampa E-mail
Venerdì 13 Gennaio 2012 13:24

si ricorda la prossima scadenza degli adempimenti previsti dalla LR 24/08.
In particolare quanto previsto dall'art 4 commi 3 e 4, dall'art 14 comma 1.
Ricordo,inoltre, che negli allegati 1 e 2 dei regolamenti attuativi della
legge regionale 24/08 è previsto: 1) invio annuale della Verifica ispettiva dell'ente certificatore
(Regione);

Allegati:
Scarica questo file(LR24-08.pdf)legge Regionale[Legge Regionale di riferimento]84 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 13 Gennaio 2012 13:26
 
Buone Feste PDF Stampa E-mail
Mercoledì 21 Dicembre 2011 20:41

Buone Feste

"Bambino Gesù asciuga le lacrime dei fanciulli! Accarezza il malato e l'anziano!

Spinge gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di Pace…"

(Giovanni Paolo II)

 

I migliori auguri dal Presidente e dallo staff

di Anaste Calabria

 

 
Proposta Anaste PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2011 13:12

Amici Carissimi,

qualora non fosse ancora giunto nelle Vostre strutture Vi Trasmetto l’estratto del Sole 24Ore Sanità di questa settimana che riporta la proposta di ANASTE al Convegno del 17 u.s..

Anche ad Arezzo, al VI^ Forum Risk Management in Sanità per due giorni in due diverse tavole rotonde si è parlato di questo progetto.

La cosa importante è la coesione dell’Associazione che tutti si vada verso il Centro e verso obiettivi condivisi.

Cordialità

Alberto De Santis

(scarica Allegato per visualizzare l'articolo)

Allegati:
Scarica questo file(24 ore Sanità.pdf)proposta Anaste[proposta Anaste pubblicata sul sole 24 ore Sanità]476 Kb
 
La salute degli anziani: una priorità per l’Europa e per l’ISS PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2011 00:07

E’ stata di recente presentata al Parlamento Europeo la "Road Map for European Ageing Research" . Una sorta di linea guida della ricerca dedicata alla terza età in Europa alla cui stesura hanno contribuito centinaia di esperti, tra i quali i ricercatori del CNESPES dell’Istituto Superiore di Sanità. Ma la Road Map non porta solo la firma di scienziati e ricercatori, bensì anche quella di politici, imprenditori, degli stessi protagonisti, ovvero gli anziani, e delle Ong a loro dedicate. Ne è venuto fuori un largo e profondo consenso su quelle che sono state identificate come le priorità per il futuro della terza età. Riassumibili in sette tematiche:

Leggi tutto...
 
Secondo Rapporeto sulla non autosufficienza in Italia PDF Stampa E-mail
Venerdì 02 Dicembre 2011 00:04

Secondo Rapporto sulla Non Autosufficienza in Italia

Promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il Rapporto prosegue l'analisi avviata nella precedente edizione, approfondendo il tema dell'assistenza territoriale e delle cure domiciliari nonché della sostenibilità dei modelli

icon rapporto sulla non autosufficienza 2011 (3.92 MB)

 
« InizioPrec.12345Succ.Fine »

Pagina 3 di 5

Seguici su Facebook